Jazzap - Festival diffuso
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 259
Dal 30 giugno al 30 luglio, torna JazzAP, il Festival diffuso che abbraccia tutto il territorio della provincia di Ascoli Piceno, dalla riva del mare alle montagne, dai borghi alle città. Tanti i nomi in cartellone per una seconda edizione che si amplia, offrendo un ampio programma di musica jazz con nomi italiani e internazionali: Dee Dee Bridgewater, SergioCammariere, Yellowjackets, Fabrizio Bosso, Gianluca Petrella, Mario Tozzi con Enzo Favata, Joe Barbieri e molti altri.
Oltre 30 appuntamenti distribuiti in 30 giorni, tra 12 comuni sparsi nel territorio del Piceno, creando così una mappa di luoghi e paesaggi ricchi di interesse paesaggistico ed enogastronomico. Un tesoro, quello della provincia di Ascoli, tutto da vivere e da scoprire.
Alcuni dei concerti di JazzAP sono fruibili con ingresso a pagamento.
Acquista subito il tuo biglietto!
Javier Girotto & Fabrizio Bosso "Latin Mood"
Dee Dee Bridgewater meets Medit Orchestra (direzione M° Angelo Valori)
Yellowjackets
Anne Paceo 4et + DJ set Nicola Conte
Emiliano D'Auria "First Rain" + DJ set Jazzanova
Luca Di Luzio Globetrotter feat. Dave Weckl & Alain Caron
30 Giugno - Offida (Piazza Del Popolo)
• 18.30 Stand gastronomici (Santa Maria della Rocca)
• 18.30/19.30 Fiabe Musicate (Pineta Santa Maria della Rocca): Cristiana Castelli (voce narrante), Alessandro Olori (tastiere), Roberto Pascucci (Basso elettrico)
• 19.00 Laboratorio di Circle Song (itinerante nel borgo): Valeria Svizzeri (voce), Giuseppe Mongi (percussioni)
• 19.00/20.30 "LaAV - Letture a voce alta" (negli angoli del borgo)
• 19.00/21.30 Zastava Orchestra (itinerante nel borgo)
• 19.30/21.00 Street Concert "Matteo Grandoni Electrik Band" (Santa Maria della Rocca): Matteo Grandoni (basso el.), Mattia Parissi (Piano el.), Alessandro Charlie Mariani (chitarra el.), Davide Di Giuseppe (batteria)
• 21.30 Sergio Cammariere Quartet (Piazza del Popolo)
• 22.30 Street Concert Heart Beat Quartet (Santa Maria della Rocca): Gianluca Caporale (sax tenore), Federico Parrinello(piano), Emanuele Fanì (contrabbasso), Nicky Barulli (batteria)
2 Luglio - Comunanza (Lago Di Gerosa) in collaborazione con il Festival dell’Appennino
• 18.30 Gege’ Telesforo Big Mama Legacy (ingresso gratuito)
8 Luglio - Monteprandone (Piazza Dell’aquila)
• 18.30/20.00 "LaAV - Letture a voce alta"
• 19.30 Aperitivo nel Borgo con Street Concert "Toel"
• 21.30 Fabrizio Bosso “Latin Mood”
9 Luglio - Bosco di Meschia (Roccafluvione)
• 19.00 Mikael Godee + Cubis Project (ingresso gratuito)
• 20.00 Stand gastronomici
• 21.30 Claudio Filippini Quartet Feat. Piotr Schmidt
13 Luglio - Ascoli Piceno (Piazza Del Popolo)
• 21.30 DeeDee Bridgewater meets Medit Orchestra Direzione M° Angelo Valori
14 Luglio - Ascoli Piceno
• 18.30/21.00 P-Funking Marching Band (centro storico)
• 18.30/20.00 Street Concert “Fidanza Jazz Combo con Arturo Valiante" (scalinataAnnunziata)
• 18.30 Stand gastronomici (piazzale Università d’Architettura)
• 19.00/20.30 "LaAV - Letture a voce alta" (centro storico e scalinata Annunziata)
• 18.30/19.15 Fiabe Musicate (parco dell'Annunziata)
• 19.00/20.00 Street Concert “Danilo Di Paolonicola & Gionni Di Clemente EthnicProject” (piazza Roma @ JazzAP Station) partenza navetta per Parco dell'Annunziata
• 19.30/21.00 Street Concert "Giuseppe Cistola Quartet" (Piazzale Università d'Architettura)
• 21.30 Yellowjackets
15 Luglio - Ascoli Piceno
• 18.30/19.30 Marching Band Mo Better Band (centro storico)
• 18.30/19,30 Street Concert "Nicolò Di Caro Trio" (centro storico, PiazzaArringo @ JazzAP Station) partenza navetta per JazzAP Village
• 19.30/20.30 Street Concert “Rodolfo Tullj Quartet." (centro storico, Piazza Arringo)
• 19/20.30 Street Concert “R.O.T Standard Trio” (Piazza Roma)
• 19.00 Aperitivo al JazzAP Village con stand gastronomici
• 19.00/21.30 Dj Set "Piacentine Production" (JazzAP Village - Area Carbon)
• 20.00/21.00 Marching Band Mo Better Band (JazzAP Village)
• 21.30 AnnePaceo Quartet
• 23.00 Nicola Conte Dj Set
16 Luglio - Ascoli Piceno
• 18.30/19.30 Zastava Orchestra Marching Band (centro storico)
• 18.30/19.30 Street Concert “Lapè Collective” (centro storico Piazza Roma)
• 18.30/19.30 Street Concert “Pepper and the Jellies" (centro storico, Piazza Arringo @JazzAP Station) partenza navetta per JazzAP Village
• 18.30/19.30 Street Concert “Enrico Fidani Quartet” (piazza Arringo)
• 19.00 Aperitivo al JazzAP Village con stand gastronomici
• 19.00/21.30 Dj Set "Luis Ferri" (JazzAP Village)
• 20.00/21.00 Zastava Orchestra (JazzAP Village)
• 21.30 Emiliano D'Auria Quartet feat. Luca Aquino (JazzAP Village)
• 23.00 Jazzanova Dj-Set (JazzAP Village)
17 Luglio - San Benedetto Del Tronto (Sentina - Creuza De Ma)
• 19.30 Javier Girotto & Vince Abbracciante Duo
20 Luglio - Arquata Del Tronto in collaborazione con il Festival dell’Appennino
• 19.00 Mario Tozzi & Enzo Favata (Forca Di Presta)
• 20.00 Stand gastronomici
• 21.30 Lorenzo De Finti Quartet (Pretare)
21 Luglio - Force (Piazza Umberto I)
• 19.00/20.30 "LaAV - Letture a voce alta" (negli angoli del borgo)
• 19.00 Stand gastronomici
• 19.30/21.00 Street Concert “Urban Quartet”
• 21.30 JoeBarbieri Quartet
22 Luglio - Acquasanta Terme (Paggese)
• 21.30 Luca Di Luzio Globetrotter feat. Dave Weckl & Alain Caron
23 Luglio - Montegallo (Piazza Taliani)
• 19.00 Stand gastronomici
• 19.30 TheSunborn
29 Luglio - Castignano (P. San Pietro) in collaborazione con il Festival dell’Appennino
• 21.30 Gianluca Petrella Cosmic Renaissance
30 Luglio - Monsampolo Del Tronto (Piazza Roma)
• 18.30/21.00 P-Funking Marching Band
• 18.30/19.30 Fiabe Musicate
• 19.00 Stand gastronomici
• 19.00/20.30 "LaAV - Letture a voce alta" (negli angoli del borgo)
• 19.00/20.00 Aperitivo con Alceste Ayroldi "Jazz on the Dancehall"
• 20.00/21.30 Street Concert "Regard Noir Gipsy Trio"
• 21.30 Tony Momrelle Band
Per tutte le info e per rimanere sempre aggiornato su JazzAP,
visita il nostro sito e segui i nostri social!
https://www.jazzap.it/
Il nostro indirizzo è:
Cotton Lab - Scuola di musica Via del Commercio Zona Ind.le Marino del Tronto Ascoli Piceno, AP 63100 Italy
Terzo appuntamento con “Salute in cammino per la cultura”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 270
Il 3 luglio ad Ascoli terzo appuntamento con “Salute in cammino per la cultura”
Serata dedicata ad un percorso su “Ascoli con la Luna piena”.
Il 3 luglio è in programma il terzo appuntamento con l’iniziativa “Salute in cammino per la cultura”, promossa per il sesto anno consecutivo dall’Unione Sportiva Acli Marche Aps.
Si tratta di una iniziativa realizzata all’interno del progetto “A tutto campo”, coordinato dalle Acli provinciali di Ascoli Piceno e sostenuto dall’amministrazione comunale di Ascoli Piceno.
Dopo il successo di partecipanti, più di 140 presenti ogni volta, registrato nei primi due appuntamenti dedicati a “Ascoli città di papi” e Ascoli Romana” prosegue dunque l’iniziativa andrà avanti fino al 28 agosto.
Il tema della serata del 3 luglio è “Ascoli con la Luna piena”, sarà un modo diverso di guardare la citta delle cento torri grazie alla coincidenza fase lunare di massima visione della Luna.
L’appuntamento con “Salute in cammino per la cultura” è fissato ogni lunedì alle 21 con partenza da Piazza Arringo davanti alla cattedrale, la partecipazione è gratuita ma occorre prenotare inviando un messaggio al numero 3939365509, indicando il proprio nome e cognome e la data di svolgimento dell’iniziativa.
Il programma dei percorsi delle prossime settimane è il seguente: “I Piceni e le origini di Ascoli” (10 luglio), “Ascoli e la bacologia” (17 luglio), “La natura in città” (24 luglio), “La Quintana: storia e tradizione” (31 luglio), “Camminata per Sant’Emidio” (7 agosto), “Storia, aneddoti e luoghi dell’oliva all’ascolana” (14 agosto), “L’acqua, i pozzi e le fontane” (21 agosto) e “Gli antichi mestieri ascolani” (28 agosto).
Torna la Camminata al tramonto alla Sentina
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 264
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dopo il successo di partecipanti fatto registrare dalle precedenti edizioni della manifestazione, torna la Camminata al tramonto alla Sentina, iniziativa che si svolgerà martedì 4 luglio.
Si tratta di una camminata lungo i sentieri della Riserva naturale della Sentina con visita guidata alla Torre sul Porto.
La manifestazione è organizzata da Associazione Il Marcuzzo e Unione Sportiva Acli Marche Aps, in collaborazione con Centro Commerciale Porto Grande, Comune di San Benedetto del Tronto e Bar Era Ora.
Il programma dell’iniziativa, a cui è possibile partecipare gratuitamente, prevede il ritrovo e la registrazione dei partecipanti alle ore 18,40 di martedì 4 luglio presso il bar “Era Ora” in via Fratelli Cervi 6 a Porto d’Ascoli, a seguire la camminata coordinata da una guida naturalistica abilitata.
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro le ore 18 di lunedì 3 luglio con un messaggio al numero 3939365509 indicando nome e cognome di chi partecipa e la data della camminata.
“Salute in cammino per la cultura” - secondo appuntamento
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 253
Il 26 giugno ad Ascoli secondo appuntamento con “Salute in cammino per la cultura” Serata dedicata ad un percorso su “Ascoli Romana”.
Il 26 giugno è in programma il secondo appuntamento con l’iniziativa “Salute in cammino per la cultura”, promossa per il sesto anno consecutivo dall’Unione Sportiva Acli Marche Aps.
Si tratta di una iniziativa realizzata all’interno del progetto “A tutto campo”, coordinato dalle Acli provinciali di Ascoli Piceno e sostenuto dall’amministrazione comunale di Ascoli Piceno.
Dopo il successo di partecipanti registrato nel primo appuntamento dedicato a “Ascoli città di papi”, il secondo sarà dedicato invece ad un percorso finalizzato a conoscere meglio “Ascoli Romana” con la guida turistica Valentina Carradori.
L’appuntamento con “Salute in cammino per la cultura” è fissato ogni lunedì alle 21 con partenza da Piazza Arringo davanti alla cattedrale, la partecipazione è gratuita ma occorre prenotare entro il venerdì precedente la manifestazione inviando un messaggio al numero 3939365509, indicando il proprio nome e cognome e la data di svolgimento dell’iniziativa.
Dopo “Ascoli Romana” il programma dei percorsi delle prossime settimane è il seguente: “Ascoli con la Luna piena” (3 luglio), “I Piceni e le origini di Ascoli” (10 luglio), “Ascoli e la bacologia” (17 luglio), “La natura in città” (24 luglio), “La Quintana: storia e tradizione” (31 luglio), “Camminata per Sant’Emidio” (7 agosto), “Storia, aneddoti e luoghi dell’oliva all’ascolana” (14 agosto), “L’acqua, i pozzi e le fontane” (21 agosto) e “Gli antichi mestieri ascolani” (28 agosto).