Mercatino Antiquario Ascoli Piceno - edizione straordinaria - 20 e 21 aprile
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 398
Il mese di aprile porta ad Ascoli Piceno l'edizione più bella e grande del Mercatino Antiquario che per l'occasione si arricchisce di tanti eventi collaterali.
Duecento gli espositori partecipanti che accenderanno la curiosità del pubblico con mille chicche di antiquariato, collezionismo, vintage e molto altro ancora.
Ricchissima anche la presenza di artigiani e produttori enogastronomici che come ogni mese sono presenti in piazza Roma, via del Trivio e corso di San Francesco.
Novità di questa edizione l’apertura dei banchi del mercatino in corso Trieste, aperta al pubblico di recente dopo i lavori di pavimentazione. Per il Mercatino si tratta in realtà di un ritorno al passato perché per tante edizioni negli anni ’90 l’esposizione di antiquariato avveniva proprio in questa via. Per questa edizione infatti piazza Arringo è occupata da Fritto Misto, pertanto sarà un fine settimana ricchissimo per la città di Ascoli.
Tra i vari eventi collaterali al mercatino segnaliamo:
• Appuntamento con Ti racconto Ascoli, le visite guidare alla scoperta della città le domeniche del Mercatino. Grazie alla guida esperta dell'Associazione Marche V Regio, in collaborazione con il Mercatino Antiquario, andremo alla scoperta di "Ascoli Medievale" con una passeggiata tra rue, torri e Cartiera Papale. Partenza domenica alle 15 proprio dalla Cartiera, costo € 20 compreso ingresso in Cartiera e degustazione finale, sotto i 12 anni gratis. Info e prenotazioni 3283247179.
• Al Museo PIMU di Ascoli iniziano gli appuntamenti con Aperitivo Piceno che ogni terza domenica del mese, in concomitanza con il Mercatino, presenta temi legati al collezionismo. Per domenica 21 aprile il tema sarà “Il collezionista di storia. Archeologia e collezionismo. Dai primi antiquari ai taccuini di Giulio Gabrielli”. Visite guidate con aperitivo € 10, info e prenotazioni 3423340459.
• Sempre domenica esposizione di Vespe al chiostro di San Francesco a cura del Vespa Club di Ascoli Piceno, orario dalle 9 alle 19.
• Corso di Danze ottocentesche a Palazzo dei Capitani per imparare i classici balli di corte. A cura dell’Accademia Danze Ottocentesche è possibile aderire e prenotare telefonando per maggiori informazioni al numero 3247982498. Domenica 21 aprile ore 15.30 Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani.
INFO:
Tel e fax 0736 256956 393 9862023 FB @Mercatino.Antiquario www.mercatiniantiquari.com
Orario: corso Trieste e Piazza del Popolo sabato e domenica dalle 9 alle 19.
Via del Trivio, Piazza Roma, Chiostro di San Francesco sabato dalle 15 alle 20, domenica dalle 9 alle 19. Prossime edizioni 18 e 19 maggio, 15 e 16 giugno 2024.
Organizzazione Mostre d'Arte e Antiquariato
Via della Bonifica, 1- 63100 Ascoli Piceno
tel. 0736.256956 - mob 393.9862023
http://www.mercatiniantiquari.com
Nordic Walking a Venarotta
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 558
Nordic Walking: sabato 13 aprile una camminata a Venarotta
VENAROTTA – Grazie alla collaborazione di ASD APS Obiettivo Benessere, Comune di Venarotta e Ambito sociale territoriale XXII è in programma sabato 13 aprile alle ore 9,45 una camminata di Nordic Walking.
L’iniziativa viene realizzata grazie al sostegno dell’Ambito sociale territoriale XXII e si svolgerà con partenza davanti alla sede provvisoria del municipio in via Antonio Giorgi a Venarotta.
La partecipazione all’iniziativa, che è finalizzata a promuovere un buono stato di salute attraverso l’incremento dell’attività fisica, è gratuita. E’ previsto un percorso di circa 5 chilometri con un dislivello di circa 200 metri.
La partecipazione è aperta solo a chi ha già seguito un corso di Nordic Walking, i bastoncini saranno messi a disposizione dall’organizzazione.
Per poter partecipare occorre prenotarsi entro l’11 aprile con un messaggio al numero 3442229927 indicando nome e cognome di chi partecipa.
CISI - comunità energetiche
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 507
L'Associazione CISI è lieta di annunciare un evento speciale sulle comunità energetiche che si terrà venerdì 12 aprile 2024 ore 17:30 presso la Bottega del Terzo Settore di Ascoli Piceno.
L'evento vedrà la partecipazione di figure di spicco nel campo dell'energia e della sostenibilità. Tra i partecipanti ci saranno Giuseppe Milano, autore del libro "Comunità energetiche. Esperimenti di generatività sociale e ambientale", testo di riferimento nazionale sul tema, Guido Castelli, Commissario straordinario di Governo ai fini della ricostruzione nei territori dei comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati all'evento sismico del 24 agosto 2016, e l'ingegnere esperto di sistemi energetici Emanuele Brandimarte.
Il tema delle comunità energetiche sarà introdotto da Ivano Corradetti, presidente dell'associazione Cisi. Questo argomento è di fondamentale importanza per il futuro dell'energia e della sostenibilità. L'evento mira a promuovere una discussione approfondita e costruttiva su come possiamo lavorare insieme per realizzare una visione condivisa.
Invitiamo tutti coloro che sono interessati a unirsi a noi per questa occasione speciale. L'evento rappresenta un'opportunità unica per apprendere da esperti del settore, fare networking con colleghi e contribuire a plasmare il futuro delle comunità energetiche.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare l'Associazione CISI.
A Ripatransone “Camminata dei musei”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 521
A Ripatransone una tappa del progetto “Camminata dei musei”
grazie alla collaborazione tra Bim Tronto e U.S. Acli provinciale
Garantito il servizio di interpretariato della Lingua dei segni italiana
Sabato 13 aprile si svolgerà, grazie alla collaborazione tra Bim Tronto e U.S. Acli provinciale, un nuovo appuntamento dell’iniziativa “Camminata dei musei” che farà tappa a Ripatransone.
Il programma della manifestazione prevede il ritrovo e la partenza alle 15,30 da Piazza XX Settembre, a seguire sono in programma la visita guidata gratuita al Museo vescovile e alla cattedrale fino alle 18 circa.
La manifestazione è organizzata grazie al contributo di Bim Tronto e Regione Marche, alla collaborazione del Sistema museale Piceno e col sostegno del Fondo di beneficenza di Intesa Sanpaolo Spa.
E’ garantito il Servizio di interpretariato Lis.
“Il progetto “Camminata dei musei” – spiega il presidente di U.S. Acli provinciale Ascoli Piceno/Fermo Sandro Tortella – è giunto alla decima edizione. Anche in questo 2024 l’iniziativa sta coinvolgendo un numero elevato di persone di ogni età. In 8 appuntamenti abbiamo registrato 400 persone interessate a conoscere meglio strutture museali fuori da grandi circuiti culturali ma che hanno al loro interno dei veri e propri gioielli che vanno valorizzati”.
La partecipazione all’evento è gratuita con un massimo di 50 presenze, ma occorre prenotare con un messaggio al numero 3939365509, entro l’11 aprile, indicando il proprio nome e cognome.