Il "cucchiaio" di Rocco - di Vittorio Camacci
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 87
Oggi parliamo di un giovane sportivo di origine arquatana di grande prospettiva, Rocco Perla, figlio di Massimo e nipote di quel Rocco Perla che agli inizi degli anni ottanta aprì la prima pizzeria a Pretare.
Nato a Roma nel 2002 è un bel ragazzone alto 1 metro e 80 cm. Ha iniziato la carriera giovanile nell' hockey su ghiaccio in Lombardia a Milano e Varese prima di scegliere la via della Scandinavia. Si è fatto le ossa, nel vero senso della parola, in Finlandia, il paese di origine di mamma Minna, dove è stato per alcuni anni militando in varie formazioni giovanili.
Reattività, fisicità e rapidità dei movimenti sono le sue caratteristiche principali insieme al senso della posizione oltre alla capacità di giocare con il bastone, una peculiarità tipica del portiere di hockey moderno. Infatti proprio con un "cucchiaio" da portiere volante Rocco ha contribuito alla vittoria dei Mastini Varese su Caldaro per 2 a 0 nella finale gara 7 del Campionato Italiano IHL.
Questo è il secondo trofeo che Rocco alza quest'anno dopo la Coppa Italia vinta a gennaio dai Mastini sempre contro il Caldaro, Varese è la squadra in cui Rocco ha trovato la sua vera dimensione che lo proietta nel gotha dell’hockey su ghiaccio italiano.
Non ci resta che augurare un futuro di "gabbie" importanti a questo ragazzo di sangue pretarolo, molto legato al paese di origine del nonno, egli infatti ci ha dichiarato che da giovane ha vissuto i periodi estivi proprio a Pretare dove ha intrecciato significativi rapporti di amicizia con coetanei locali.
Vittorio Camacci
Jussi Fredriksson Trio al Cotton Club
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 141
Il prossimo venerdì 21 Aprile alle ore 21.00 si terrà il concerto
del trio di Jussi Fredriksson
Il trio di Jussi Fredriksson ci trascinerà in un viaggio nelle sonorità tipicamente nord-europee. Quello formato da Jussi Fredriksson, Jori Huhtala e Mika Kallio è un trio affiatato, che ha perfezionato la propria, fortissima intesa suonando dal vivo, sin dal 2014. Archipelago Sea Tales è il quarto lavoro dell'affiatato trio.
Una formazione famosa in Europa per l’accattivante presenza scenica e la capacità di raccontare storie musicali, misteriose e coinvolgenti. Da non perdere.
LINE UP:
Jussi Fredriksson – pianoforte
Jori Huhtala – basso
Mika Kallio – batteria
INFO E PRENOTAZIONI
Il costo del concerto per i non associati sarà di € 20 e per gli associati € 10.
È possibile prenotare il tavolo per cenare gustando le ottime pizze cotte al forno a legna da Bruno inviando un messaggio whatsapp al 331.3242057 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vi ricordiamo che la prenotazione dà diritto all’ingresso ma non ad un posto riservato, vi consigliamo quindi di arrivare in anticipo.
CONTATTI
📍 Via del commercio snc (AP) >> Google Maps | Apple Maps
📩 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
📱 331.3242057
Camminata dei Musei - sulle orme di Osvaldo Licini
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 100
Domenica 16 aprile è in programma una nuova iniziativa all’interno del progetto “Camminata dei musei”.
Questa volta i protagonisti della manifestazione saranno la città di Ascoli, con una visita guidata tematica dal titolo “Sulle orme di Osvaldo Licini” e la Galleria di arte contemporanea.
L’U.S. Acli Provinciale Aps, grazie al sostegno di Bim Tronto, propone dunque un nuovo appuntamento gratuito con un progetto che sta facendo conoscere tanti musei delle Marche e dell’Abruzzo, appuntamento che viene realizzato nell’ambito di “Ospitalitascoli, per una città di Ascoli Piceno accogliente ed accessibile”.
La partenza avrà luogo alle 9,30 da Piazza del Popolo davanti al Palazzi dei capitani.
Al fine di favorire una più ampia partecipazione di persone alla fruizione dei musei cittadini, potrà partecipare solo chi non ha aderito alle precedenti visite organizzate da U.S. Acli provinciale nei giorni 19 novembre, 3 e 17 dicembre, 14 gennaio, 4 febbraio e 18 marzo, 1 e 11 aprile che hanno interessato varie strutture museali cittadine (Museo della ceramica, Forte Malatesta/Museo dell’alto medioevo e Pinacoteca civica).
Per partecipare alla manifestazione occorre inviare un messaggio al numero 3939365509 indicando nome e cognome di chi sarà presente entro il 13 aprile. E’ comunque previsto un tetto massimo di 80 partecipanti.
Campionati studenteschi - calcio a 5
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 96
CAMPIONATI STUDENTESCHI
FASE PROVINCIALE DI CALCIO A 5
Ancora una grande soddisfazione per i ragazzi dell’ITI “Fermi Sacconi Ceci” che, il giorno 23 Marzo, presso l’istituto” Capriotti” di San Benedetto del T., si sono aggiudicati il triangolare di calcio a 5 dei Campionati Studenteschi, riservato ai vincitori dei rispettivi raggruppamenti delle fasi distrettuali di Ascoli P., Fermo e San Benedetto del T.
Il triangolare, si è svolto con un torneo all’italiana e ha visto la partecipazione dell’Istituto “Urbani” di P.to S.Elpidio, dell’Istituto “Capriotti” di S. Benedetto del T. (scuola ospitante) e dell’ITI “Fermi Sacconi Ceci” di Ascoli Piceno che è risultata vincitrice di entrambe le sfide ricevendo il pass per le fase regionali, che si svolgeranno ad Ancona il prossimo 03 Maggio.
I ringraziamenti vanno allo staff di insegnanti di Scienze Motorie dell’ITI “Fermi Sacconi Ceci”, rappresentati dal prof. Mauro Iachini, alla dirigenza dell’Istituto, agli organizzatori della manifestazione, alla prof.ssa Olmo Serafina, al referente Figc prof Attilio Alfonsi, a tutte le scuole (ragazzi e loro insegnanti) che hanno partecipato con estrema correttezza e sportività all’evento.
Uno speciale ringraziamento ai nostri 10 ragazzi che si sono distinti per merito calcistico, correttezza e disciplina:
Bashaliu Engi
Farinelli Eric
Khouaja Salaheddine
Lalaj Leandro
Massicci Alessandro
Paoli David
Pandolfi Federico
Shehaj Alessandro
Tatoscevitz Riccardo
Torregiani Nicola