La Giornata nazionale “Lo sport che vogliamo” fa tappa a Monteprandone
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 144
MONTEPRANDONE – Settantacinque eventi organizzati, 16 regioni, 40 province e 52 comuni, 54 attività motorie e sportive praticate. Sono questi i numeri della Giornata nazionale “Lo sport che vogliamo – risorsa per le comunità” che farà tappa a Monteprandone sabato 17 ottobre alle ore 15.
“Si tratta – dice il presidente provinciale U.S. Acli Giulio Lucidi - di un evento promosso dall’Unione Sportiva Acli che si svolge in contemporanea su tutto il territorio nazionale, in luoghi simbolo di cittadinanza vissuta o negata da sostenere o rilanciare attraverso lo sport. La manifestazione, che proseguirà fino al 18 ottobre, si differenzia secondo le esigenze sportive e sociali locali, rispetto ai destinatari, alla sede di svolgimento e all’attività motoria e/o sportiva proposta, valorizza il binomio sport e cittadinanza, attraverso i tanti modi in cui l’U.S. Acli può essere presente sul territorio, con una attenzione particolare nel nostro caso e allo sport quale strumento di benessere e di inclusione sociale”.
A Monteprandone, grazie alla collaborazione della locale amministrazione comunale, si svolgerà la “Camminata dei musei” con partenza da Piazza dell’Aquila.
Sarà l’ennesima occasione di abbinare la promozione della salute, attraverso l’attività fisica, e la cultura, conoscendo meglio e valorizzando dunque il centro storico di Monteprandone, i suoi musei, le chiese e le ricchezze storiche ed architettoniche.
La partecipazione è gratuita, ma in ottemperanza alle norme di contenimento Covid19 è obbligatoria la prenotazione, attraverso un messaggio al numero 3939365509 indicando nome e cognome di chi partecipa entro il 15 ottobre. L’utilizzo della mascherina sarà obbligatorio.
Alla realizzazione dell’iniziativa hanno collaborato la Fondazione Nazionale delle Comunicazioni, il Comune di Monteprandone, l’Avis comunale di Monteprandone, Coop Alleanza 3.0 e Qualis Lab Analisi Cliniche.
A livello nazionale la manifestazione è organizzata col patrocinio di Coni, Comitato Italiano Paraolimpico, Acli, Avvenire, Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della Conferenza Episcopale Italiana e dell’Anci.
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa” si possono consultare il sito www.usaclimarche.com o la pagina facebook Unione Sportiva Acli Marche.
Edizione straordinaria del Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno 17 e 18 ottobre 2020
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 176
Con il mese di ottobre arriva puntuale l’edizione straordinaria del Mercatino Antiquario!
Due giornate intere, sabato 17 e domenica 18 ottobre, dalle ore 10 alle 20, in cui entrambe le piazze più belle del centro storico di Ascoli Piceno diventeranno il salotto che ospiterà numerosi espositori di antiquariato, collezionismo, modernariato, vintage e molto altro ancora!
In linea con le nuove linee guida questa edizione sarà ancora più all'insegna della sicurezza. Infatti il mercato è un luogo sicuro, basta seguire le norme che ormai siamo abituati ad osservare: indossare sempre la mascherina, utilizzare il gel a disposizione in ogni stand del mercatino e mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro. Con attenzione possiamo continuare a divertirci e a fare gli acquisti del cuore.
Oltre a Piazza del Popolo e Piazza Arringo, con gli stand aperti già da sabato mattina, la passeggiata al mercatino si allarga come sempre a partire dalle 16 di sabato in via del Trivio e Chiostro di S. Francesco dove, oltre ai banchi dei rigattieri, è ricca la presenza di artigiani con i loro lavori creativi unici. E per gli amanti del cibo un giro è d'obbligo in Piazza Roma, dove è possibile trovare prodotti enogastronomici locali e non: spezie, vino, salumi, confetture, miele...tutti rigorosamente di alta qualità.
Torna anche l'atteso appuntamento con TI RACCONTO ASCOLI, le visite guidate alla scoperta della città le domeniche del Mercatino. Grazie alla guida esperta dell'Associazione Marche V Regio, in collaborazione con il Mercatino Antiquario, andremo alla scoperta di "Ascoli e la sua pietra" con una passeggiata tra piazze, palazzi, chiese, grotte. E' possibile scegliere la fascia oraria preferita tra il mattino e il pomeriggio, prenotarsi e lasciarsi guidare nella città del travertino. La partenza è alle ore 10.30 per il mattino e 15.00 per il pomeriggio davanti il centro informazioni turistiche di piazza Arringo. La prenotazione è obbligatoria entro il giorno prima (fino ad esaurimento posti), il contributo per la visita guidata è di € 15, i bambini fino a 12 anni gratis. Saranno rispettate tutte le norme anti-Covid. Per info e prenotazioni 347 8304951 - 347 6590764 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ancora un’ulteriore iniziativa! Nel pomeriggio di sabato, alle ore 17 presso la Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani, ci sarà la presentazione del libro “Un salto nel folklore” a cura di Li Matti di Montecò, gli amici del Mercatino che hanno intrattenuto il pubblico in diverse edizioni!
Il Mercatino Antiquario vi aspetta questo weekend per vivere insieme il centro storico tra bellezza e tanto intrattenimento!
INFO:
Tel e fax 0736 256956 FB @Mercatino.Antiquario www.mercatiniantiquari.com
Orario: Piazza del Popolo sabato e domenica dalle 10 alle 20 - Piazza Arringo, Via del Trivio, Chiostro di San Francesco sabato dalle 16 alle 20, domenica dalle 10 alle 20.
Prossime edizioni: 14 e 15 novembre - 5. 6. 7. 8 dicembre 2020
Trentunesima Stagione al Cotton Jazz Club di Ascoli Piceno
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 143
Cari associati, sostenitori ed amici del Cotton Club,
non crediamo sia necessario parlare di questo lungo e doloroso silenzio ma vi assicuriamo che tutto questo tempo senza la vostra vicinanza ci ha particolarmente segnati e portati, in certi momenti di sconforto, ad allontanare le nostre energie da questo ambizioso progetto che dura da più di trent’anni!
Fortunatamente la nostra passione ed il pizzico di follia che ci contraddistingue ci portano ad annunciarvi la nostra trentunesima stagione concertistica che riprenderà ad ottobre con qualche inevitabile cambiamento.
Fermo restando che dovremo assicurare con tutti gli accorgimenti previsti, la vostra tranquillità, abbiamo pensato di apportare alcune piccole variazioni:
• I concerti saranno fruibili su prenotazione del posto a sedere. Questo è necessario per via del ridotto numero di ingressi consentito. Sarà necessario prenotare il concerto via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (metodo consigliato) o telefonicamente al 331.3242057. Una volta raggiunta la capacità massima consentita non sarà più possibile entrare nell’auditorium, motivo per cui sottolineiamo la necessità di prenotare in anticipo.
• Il posto a sedere è strettamente personale e non può essere cambiato
• Abbiamo previsto un percorso di accesso all’auditorium ed un altro di uscita dalla sala
• Sarà necessario indossare la mascherina per tutta la durata del concerto
• Nel caso di congiunti sarà necessario specificarlo consentendo così di essere vicini all’appartenente al nucleo familiare
• La cena sarà possibile solo su prenotazione e andrà confermata entro le 13 del giorno del concerto
• I concerti quest’anno prevederanno un unico set che inizierà alle 21,30 e durerà circa 75 minuti. Non ci sarà quindi il consueto intervallo. Tutto questo per dar modo di finire lo spettacolo prima delle 23 e non creare assembramenti nella zona bar. Al termine del concerto sarà possibile trattenersi per un drink, mantenendo il distanziamento.
• Per quest’anno vi proponiamo una quota associativa facoltativa di 10 €. Tale quota non darà diritto all’ingresso a spettacoli ma sarà un fondamentale contributo per le nostre attività. Vi preghiamo di sostenerci!
• L’ingresso prenotato sarà assicurato sino alle 21,20. Dopo questo orario saremo nelle condizioni di cedere ad altri il posto prenotato.
• Ai nostri associati della stagione 2019-2020, sperando di fare cosa gradita, sarà riconosciuto uno sconto di € 5 dal costo del biglietto, per tutta la stagione. Purtroppo il rimborso della quota associativa non è previsto nel nostro statuto consultabile nel sito www.cottonjazzclub.it
• Il costo dei concerti varierà dai € 15 ai € 20.
Noi ce la mettiamo tutta sopratutto considerando l’instabile momento che stiamo attraversando e speriamo vivamente che ci aiuterete a tenere alto il livello dei nostri concerti continuando a dare voce alla musica ed alla nostra città.
Di seguito i primi concerti della trentunesima stagione concertistica:
• VENERDI 23 OTTOBRE - MAURO OTTOLINI AND HIS ORCHESTRA “OTTOVOLANTE”
• VENERDI 06 NOVEMBRE - FABRIZIO BOSSO QUARTET “WE4”
• VENERDI 13 NOVEMBRE - MIRABASSI/RENZETTI/TAUFIC TRIO “AGRESTE”
• VENERDI 27 NOVEMBRE - LORENZO DE FINTI QUARTET “LOVE UNKNOWN”
• VENERDI 11 DICEMBRE - PAOLO DI SABATINO TRIO
Le iscrizioni medievali e rinascimentali ad Ascoli
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 138
In occasione della giornata nazionale “Lo sport che vogliamo”
Domenica 18 ottobre torna l’abbinamento tra promozione della salute e cultura
ASCOLI – Domenica 18 ottobre torna l’abbinamento tra sport e cultura che l’iniziativa “Le iscrizioni medievali e rinascimentali ad Ascoli” in occasione della Giornata nazionale “Lo sport che vogliamo” dell’U.S. Acli.
Dopo il successo delle camminate serali estive, che hanno coinvolto migliaia di persone, è in programma per domenica 18 (ore 9,30 partenza da Piazza Arringo) una nuova camminata culturale con guida turistica.
Si tratta di una iniziativa che promuove la conoscenza del territorio e valorizza dal punto di vista culturale ancora di più la città di Ascoli.
L’altra finalità dell’iniziativa è quella di incrementare le opportunità di movimento per i cittadini e la manifestazione aderisce ai vari eventi dedicati in tutta Italia alla prevenzione contro il cancro al seno che si svolgono da sempre proprio nel mese di ottobre.
Il tumore al seno è la neoplasia più frequente nel sesso femminile. L’attività fisica può ostacolare la formazione del tumore. Le donne che svolgono regolarmente sport presentano una riduzione del rischio di ammalarsi di circa il 15-20%. Proprio per questo motivo tra i partner dell’iniziativa di domenica 18 c’è anche la Lega italiana lotta ai tumori che presenterà la campagna “Lilt for women – Campagna nastro rosa 2020”.
La partecipazione alla manifestazione è gratuita ma occorre preiscriversi esclusivamente con un messaggio al numero 3939365509, indicando nome e cognome di chi partecipa e la data di svolgimento, in quanto saranno applicati il protocollo e le linee guida dell’U.S. Acli nazionale di contenimento Covid2019. L’utilizzo della mascherina è obbligatorio.
L’iniziativa di domenica 18 ottobre rientra nel programma della giornata nazionale “Lo sport che vogliamo” che si svolge in 16 regioni italiane e che è finalizzata a consolidare reti e strategie per la massima diffusione della pratica sportiva quale strumento di crescita sociale e culturale del territorio e dei cittadini.
Alla realizzazione della manifestazione hanno collaborato l’amministrazione comunale di Ascoli Piceno, Fondazione Carisap e Qualis Lab.
Ulteriori informazioni sull’iniziativa si possono ottenere sul sito www.usaclimarche.com o sulla pagina facebook Unione Sportiva Acli Marche.