"Caccia all'affare" a Porto d'Ascoli
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 202
CACCIA ALL’AFFARE TORNA A PORTO D’ASCOLI
Sabato 5 aprile 2025 | Centro Commerciale Arca – Porto d’Ascoli | Dalle 9:00 alle 19:00 – Ingresso libero
Dopo il successo delle edizioni precedenti, Caccia all’Affare, il mercatino del vintage, del second hand e del collezionismo, torna sabato 5 aprile 2025 negli spazi al coperto del Centro Commerciale Arca di Porto d’Ascoli, con una giornata ricca di sorprese, curiosità e oggetti da scoprire.
Abiti e accessori d’epoca, piccoli arredi vintage, vinili, oggettistica, libri fuori catalogo, giocattoli del passato, modernariato e memorabilia: ogni stand è un piccolo scrigno del tempo, dove ogni oggetto ha una storia da raccontare. Un’occasione perfetta per gli amanti del riuso consapevole, del collezionismo e dello shopping sostenibile.
Acquistare vintage oggi significa fare una scelta di valore: non solo estetica, ma anche etica e ambientale. Ogni oggetto recuperato è un gesto concreto verso un’economia circolare, dove il riutilizzo sostituisce l’usa e getta. È un modo per ridurre gli sprechi, limitare il consumo di risorse e dare nuova vita a ciò che ha ancora tanto da raccontare. Il fascino del passato si unisce alla responsabilità del presente.
Frequentare mercatini come Caccia all’Affare significa anche vivere un’esperienza sociale e culturale: si incontrano persone, si scambiano storie, si scoprono dettagli dimenticati del nostro vissuto collettivo. È uno spazio dove curiosità, passione e sostenibilità si incontrano in un’atmosfera informale e stimolante.
In un contesto sempre più attento all’ambiente e alla circolarità, Caccia all’Affare si conferma un appuntamento di riferimento per chi cerca pezzi unici con anima, valore e autenticità.
Il mercatino sarà aperto dalle ore 9:00 alle 19:00 con ingresso libero.
DOVE: Centro Commerciale Arca – Via Pasubio 15, Porto d’Ascoli (AP)
QUANDO: Sabato 5 aprile 2025
INGRESSO GRATUITO
Per informazioni:
tel. 0736 256956 | 393 9862023
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.mercatiniantiquari.com
FB e IG: @cacciallaffare
Spettacolo annullato al PalaFolli
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 188
ANNULLATO SPETTACOLO “VERO O FALSO”
DI MARCO CAPRETTI AL PALAFOLLI DI ASCOLI PICENO
previsto sabato 5 aprile 2025
Per problemi tecnici, è annullato lo spettacolo “Vero o Falso” con Marco Capretti previsto sabato 5 aprile 2025 al Teatro Palafolli di Ascoli Piceno.
Per chi avesse già acquistato i biglietti presso la biglietteria del PalaFolli è possibile chiedere il rimborso direttamente al Palafolli (lun-ven 9:00-13.00 e 16:00-19:00).
Per chi avesse acquistato online, il rimborso dovrà essere richiesto attraverso la piattaforma utlilizzata per acquistare.
Info 0736-352211
Sulle orme di Sant’Emidio
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 184
Domenica 6 aprile “Sulle orme di Sant’Emidio”.
Domenica 6 Aprile si svolgerà il tour culturale “Sulle orme di Sant’Emidio” con partenza alle 15,30 davanti alla Cattedrale in Piazza Arringo.
Si tratta di una iniziativa promossa dal Circolo Acli Oscar Romero Aps/Asd, in collaborazione con U.S. Acli Marche Aps e U.S. Acli provinciale Ascoli Piceno/Fermo Aps, col contributo del Comune di Ascoli Piceno (Sostegno a circoli ricreativi anziani).
La partecipazione alla manifestazione è gratuita ma occorre prenotare con un messaggio al numero 3939365509 (entro il 3 Aprile indicando il proprio nome e cognome). E’ prevista la partecipazione massima di 80 persone.
L’iniziativa prevede l’attraversamento di un percorso cittadino della durata di 2 ore circa, con una guida turistica abilitata, dedicato a conoscere meglio i tanti legami tra la città delle cento torri e la figura del proprio patrono, dal punto di vista culturale, architettonico e storico.
La manifestazione rientra nel progetto “Gli itinerari della fede” che, in occasione del Giubileo, propone percorsi a tema religioso strettamente connessi con la valorizzazione e una maggiore conoscenza delle ricchezze del territorio.
Nelle scorse settimane sono stati realizzati due eventi ossia “Ascoli città di papi” e “Tracce di devozione ascolana” che hanno visto la partecipazione di centinaia di persone.
In caso di pioggia la manifestazione sarà spostata ad altra data.
Cercasi attori, attrici e comparse
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 223
Riceviamo e pubblichiamo
Cercasi attori, attrici e comparse per il nuovo film
“Tutto l’universo” di Matteo Damiani
Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission promuove il casting per attori e attrici residenti nella Regione, c’è tempo fino a martedì 8 aprile per candidarsi
AAA cercasi attori, attrici e comparse per il nuovo film “Tutto l’universo” opera prima del regista urbinate Matteo Damiani e prodotto da Movie Factory, tra i vincitori del secondo Bando regionale di sostegno alle produzioni audiovisive 2024 del piano complessivo di investimenti del PR FESR 2021-2027.
La Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission promuove il casting per la ricerca di attori e attrici residenti nelle Marche per ruoli secondari, piccoli ruoli e comparse.
“Siamo lieti di annunciare l’apertura dei casting per la selezioni di attori, attrici e comparse di tutte le età, residenti nella regione, per il nuovo film “Tutto l’universo” - Ha dichiarato Andrea Agostini Presidente di Fondazione Marche Cultura- Marche film Commission - un’ opportunità per valorizzare il talento locale e coinvolgere la comunità nelle produzioni cinematografiche che grazie al grande lavoro di promozione portato avanti in questi due anni stanno girando sempre più film e serie tv nei nostri splendidi territori. I casting offrono la possibilità di vivere un'esperienza unica sul set, sia per coloro che aspirano a lavorare nel mondo del cinema, sia per chi desidera semplicemente divertirsi in un contesto creativo e apparire in un film”.
Nello specifico, si richiedono in particolare le seguenti figure: bambino dai 7 ai 12 anni; ragazza dai 18 ai 25 anni; ragazzo dai 20 ai 30 anni; uomini e donne dai 60 agli 80 anni; donne, uomini, ragazzi, ragazze, bambini e bambine di qualsiasi età di origine tunisina, marocchina o algerina.
Verranno comunque valutate via e-mail anche candidature per altri profili e per ogni fascia di età, purché residenti nelle Marche.
Per candidarsi, non è richiesta alcuna esperienza pregressa, basta scrivere una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro e non oltre martedì 8 aprile, allegare un curriculum vitae e una o piu foto. Tutti coloro che verranno selezionati per partecipare al casting saranno ricontattati dalla produzione per la comunicazione del giorno e dell’orario esatto dell’appuntamento dal vivo.
Le riprese sono previste nei mesi di settembre e ottobre 2025 nella provincia di Pesaro e Urbino e di Ancona.
Il film parla di Marta che dopo aver passato una vita ad accudire l’anziana madre, ha oramai quasi 50 anni. Non è sposata e non ha figli: improvvisamente, osservando sua madre sempre più malata, si dispera all’idea di rimanere da sola per il resto della vita.
Marta decide di inseguire un sogno: dimostrare di essere ancora in grado di costruirsi una
famiglia. Ambientato tra Pesaro, Acqualagna, Fossombrone e Cagli, la pellicola intreccia storie personali e paesaggi locali, rendendo la Regione protagonista della narrazione. Con un cast di alto livello, tra cui Anna Bellato e Dora Romano, il film celebra la cultura marchigiana attraverso un racconto di memoria e cambiamento.