"Caccia all'affare" a Porto D'Ascoli
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 241
CACCIA ALL’AFFARE
PORTO D’ASCOLI
Centro Forum via San Giovanni Scafa n. 7
Davanti centro commerciale PortoGrande
Sabato 4 marzo 2023
Una nuova edizione di Caccia all’Affare sta per tornare a PORTO D’ASCOLI all’interno del centro Forum, sabato 4 marzo.
Vintage, collezionismo e svuota cantine per l’appuntamento più atteso, un’occasione imperdibile per acquisti originali e sostenibili firmati vintage.
Il format di mercatino del vintage e dell’usato ha raggiunto un grande successo di pubblico. Complici la posizione comoda, al coperto e all'uscita dell'A14, ma soprattutto la bravura degli espositori, sempre pronti ad incuriosire il pubblico con nuove chicche alla portata di tutte le tasche.
Caccia all'Affare è il luogo d’incontro e scambio per chi vuole fare l'affare, dove l'usato prende nuova vita all'insegna dell'economia, del riciclo e dell'ecologia.
L'appuntamento è fisso, ogni 1° sabato del mese, nello spazio del Centro Forum di Porto d'Ascoli (davanti centro commerciale PortoGrande).
Ad attendere il pubblico anche per questa prima edizione dell’anno tanti espositori di usato, svuota cantine, collezionismo, modernariato, vintage, pronti a vendere i propri prodotti, ma interessati anche ad acquistare o valutare quel quadro, quel mobile, quella ceramica che da tempo vorreste vendere, ma non sapete come fare.
Prossime edizioni: 1 aprile, 6 maggio
Ingresso libero
dalle 9 alle 19
per info: 393 9862023
Organizzazione Mostre d'Arte e Antiquariato
Via della Bonifica, 1- 63100 Ascoli Piceno
tel. 0736.256956 - mob 393.9862023
http://www.mercatiniantiquari.com
“Sport in rosa” a San Benedetto del Tronto
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 278
Domenica 5 marzo appuntamento con “Sport in rosa” a San Benedetto del Tronto
Domenica 5 marzo appuntamento con l’iniziativa “Sport in rosa” inserita nel programma delle attività di “Marzo è donna” dell’amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto.
Il programma dell’iniziativa, organizzata in prossimità della Giornata internazionale della donna ma aperta a persone di ambo i sessi, prevede il raduno dei partecipanti davanti a Decathlon in via Pasubio 44 a San Benedetto del Tronto alle 9.30.
L’iniziativa, a partecipazione gratuita, è organizzata dalla Cooperativa sociale La Soluzione col sostegno e il contributo della Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche e del Centro commerciale Porto Gramde.
Durante la mattinata sarà possibile provare varie attività sportive come il Nordic Walking o il Fitwalking oppure semplicemente partecipare ad una passeggiata botanico naturalistica guidata.
Tutte le attività saranno svolte all’interno della Riserva naturale della Sentina fino alle ore 12.
Il Nordic Walking ha un grande valore per la salute pubblica e anche per questo sta riscuotendo sempre più successo anche in Italia, in ragione delle sue preziose caratteristiche che lo rendono uno sport sano, sicuro, naturale, completo e adatto a tutti.
Il Fitwalking non è una cura, ma una “terapia preventiva”. Praticare il Fitwalking con regolarità aiuta a raggiungere gradualmente il miglior equilibrio fisico e a incrementare progressivamente lo stato di benessere derivante dall’attività, con il vantaggio indubbio di essere accessibile a tutti.
Per partecipare occorre prenotare inviando un messaggio al numero 3939365509 indicando nome e cognome di chi sarà presente.
La leggenda divina di Chiara e Francesco
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 295
“La leggenda divina di Chiara e Francesco”:
appuntamento venerdì 10 marzo alle 21
Teatro Parrocchia Cristo Re – San Benedetto del Tronto
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Venerdì 10 marzo alle 21, con ingresso gratuito, si svolgerà presso il teatro della parrocchia Cristo Re in Via Damiano Chiesa, il recital con testi e canti sacri “La leggenda divina di Chiara e Francesco”.
L’iniziativa è organizzata dal Circolo Acli Oscar Romero, nell’ambito dell’iniziativa del Comune di San Benedetto del Tronto “Marzo è donna”, col sostegno e il patrocinio della Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche ed in collaborazione con l’Associazione Teatro delle foglie.
Gli interpreti saranno Eugenia Brega, Paolo Clementi e Patrizia Perozzi.
Si tratta di uno spettacolo essenziale, senza orpelli, proprio per rispettare l’atmosfera intima e contemplativa in cui vissero Chiara e Francesco.
“La loro lingua – dicono i promotori della manifestazione - è il Vangelo, alla luce del quale si fecero carico delle ingiustizie sociali. Si tratta di due santi davvero rivoluzionari, lo furono, ma per fedeltà al Vangelo che li indusse, in tempi bui, a denunciare che la parola di Dio era stata dimenticata. Rivoluzionaria fu l’idea di una piccola comunità di persone che si guadagnavano da vivere lavorando con le proprie mani, al punto da mettere in crisi la società usuraia e opulenta del tempo. Di tutto questo e di molto altro parla lo spettacolo, ma soprattutto di una enorme libertà mentale che dà pace interiore e allegria nel Cuore. Per questo ancora oggi la loro storia continua ad attrarre e affascinare”.
Lucky Company al Palafolli
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 259
Al PalaFolli di Ascoli Piceno nuovo appuntamento con Ascolinscena:
direttamente da Roma la Compagnia Lucky Company
Sabato 4 marzo 2023 alle ore 21:00 nuovo appuntamento con la Rassegna Ascolinscena al PalaFolli teatro di Ascoli Piceno con la commedia “Questa volta te lo dico che…ti amo” della Lucky Company.
Il testo di Luca Franco è messo in scena con la regia di Lucia Radicchi dagli attori Alberto Orsini, Isabella Lapresa, Barbara Serafini, Flavio De Andreis, Giuseppe Cantagallo, Alessio Ridolfi, Rossella Bollettini, Laura Proietti, Alessandra Parrella, Massimo Torri e con la partecipazione di Matteo Monai e i piccoli Ginevra Shacar e Lorenzo Urso.
Lo spettacolo “Questa volta te lo dico che…ti amo” è la storia di Dario, affascinante e timido cinquantenne, che decide di organizzare, in occasione del Capodanno, una rimpatriata con i suoi vecchi compagni di liceo che non vede da più di 20 anni.
Tra gli invitati c’è anche lei, Monica, il grande amore di Dario fin da quando erano bambini, un amore però mai confessato per il timore di rovinare la splendida amicizia che da sempre li lega.
La curiosa rimpatriata, sin dall’inizio, prende una piega decisamente goliardica e a tratti imbarazzante. Durante il breve ma intenso soggiorno a casa di Dario, i vecchi compagni della quinta D ricorderanno i bei tempi andati tra gags, scherzi, battute taglienti e qualche momento di inevitabile nostalgia riferita agli anni del liceo, i fantastici anni ’90. Una commedia brillante, ironica, pungente e al tempo stesso romantica, una storia gentile che racconta un sentimento tanto vero quanto puro del quale vorremmo tutti esserne i protagonisti.
Sabato 4 marzo sarà l’ultimo appuntamento in concorso della Rassegna Ascolinscena e con “Questa volta te lo dico…che ti amo” saranno sei gli spettacoli messi in scena al PalaFolli teatro giudicati dal pubblico abbonato e da una giuria degli organizzatori. Le compagnie ospitate saranno premiate il prossimo 18 marzo durante la serata conclusiva di Ascolinscena, organizzata da ben 15 anni da Castoretto Libero, DonAttori, Li Freciute e Compagnia dei Folli, con il sostegno di Fainplast srl e UILT Marche.
Lo spettacolo sarà replicato domenica 5 marzo alle ore 17:00.
I biglietti per lo sono in vendita presso il PalaFolli teatro oppure on-line su www.palafolli.it
Biglietto singolo spettacolo: € 12,00.
Info www.palafolli.it – 0736 35 22 11
Orario biglietteria PalaFolli: dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00.
Sabato 4 marzo apertura biglietteria ore 16:30.
Domenica 5 marzo apertura biglietteria ore 15:30.