Le donne di San Benedetto del Tronto - Camminata letteraria
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 432
“Le donne di San Benedetto del Tronto nella memoria di scrittori, viaggiatori e poeti –
Camminata letteraria”
Una camminata letteraria sabato 16 marzo 2024 a San Benedetto del Tronto
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sabato 16 marzo, con partenza davanti alla rotonda di Piazza Giorgini alle 15.30, si svolgerà la manifestazione “Le donne di San Benedetto del Tronto nella memoria di scrittori, viaggiatori e poeti – Camminata letteraria”.
Si tratta di una iniziativa organizzata da ASD Obiettivo Benessere Aps, col patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto, il sostegno della Regione Marche e la collaborazione di U.S. Acli Marche Aps.
L’iniziativa racconterà come sono state narrate le donne sambenedettesi, attraverso la memoria di scrittori, viaggiatori e poeti.
La partecipazione, a quello che è un vero e proprio evento culturale diretto da una guida turistica, è gratuita, ma occorre effettuare la prenotazione con un messaggio al numero 3939365509, entro il 14 marzo, indicando il proprio nome e cognome e la data della manifestazione.
Si consiglia di indossare abbigliamento e calzature comode, ma anche di portare una bottiglietta d’acqua.
Il percorso cittadino, adatto a persone di ogni età, che sarà attraversato toccherà vari punti di San Benedetto del Tronto.
In ognuno di essi ci sarà la possibilità di conoscere meglio le donne della città rivierasca, attraverso la lettura di quanto contenuto in varie pubblicazioni.
La manifestazione rientra nel programma di “Marzo è donna” promosso dall’Amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto.
Studenti dell’I.I.S “Fermi-Sacconi-Ceci” alle finali regionali dei Giochi della Chimica
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 223
Anche per l’anno scolastico 2023-24 l’IIS “Fermi-Sacconi-Ceci” sarà presente alle finali regionali dei “Giochi della Chimica”, competizione rivolta agli studenti delle scuole superiori e organizzata dalla Società Chimica Italiana su incarico del Ministero della Pubblica Istruzione e del Merito.
Martedì 27 febbraio si sono svolte le selezioni d’Istituto per i “Giochi della Chimica” e gli studenti: Agnese Agostini, Aniballi Melissa, Emanuele Chittarini, che frequentano il quinto anno della specializzazione “Chimica e Materiali” dell’I.I.S. “Fermi-Sacconi-Ceci”, sono rientrati tra i migliori studenti della Regione Marche per la classe C (studentesse e studenti del triennio dei nuovi Istituti Tecnici-indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie). Anche per la Classe A ovvero studenti dei primi due anni della scuola secondaria di secondo grado, sono arrivate soddisfazioni: lo studente Amedeo Alfonsi si è distinto per un punteggio tra i migliori della sua categoria.
Il 20 Aprile i ragazzi parteciperanno alle selezioni regionali per l’accesso alla fase nazionale. Il risultato conferma ancora una volta la solida preparazione degli allievi, il loro impegno nello studio nonchè la passione per la chimica e le materie scientifiche.
Nella foto da sinistra: Melissa Aniballi, Agnese Agostini, Emanuele Chittarini e Amedeo Alfonsi.
Ascolinscena - serata finale
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 328
SERATA FINALE DI ASCOLINSCENA:
CONCORSO AVIS IN CORTO e PREMIAZIONE
Sabato 9 marzo 2024 alle ore 21:00 al PalaFolli teatro di Ascoli Piceno ultimo appuntamento con Ascolinscena che conclude la XVI edizione della Rassegna di commedie che ha ospitato spettacoli da tutta Italia.
La serata conclusiva di Ascolinscena è una vera e propria festa con il concorso Avis In Corto realizzato in collaborazione con Avis Provinciale di Ascoli Piceno. Il concorso ha visto la partecipazione di molte compagnie con un corto teatrale a tema libero, tra di loro la commissione ha selezionato i 3 corti che saranno messi in scena al Palafolli. Il pubblico presente in sala sarà chiamato a scegliere per decretare il vincitore del concorso. Ai tre corti finalisti spetteranno Premi in denaro e la splendida opera della maestra Barbara Tomassini ispirata alla goccia di sangue. La collaborazione tra Ascolinscena e Avis Provinciale di Ascoli Piceno è nata proprio per sostenere e diffondere la cultura della donazione di sangue, gesto volontario e gratuito.
I tre corti finalisti sono:
“Il mio lavoro” della Compagnia Medem di Città di Castello (PG) con Giovanna Guariniello.
L’allestimento, un monologo di circa 10 minuti, è di fatto un atto unico che propone un dramma umano di profonda intensità psicologica. La protagonista, in un italiano che rivela la sua provenienza straniera, traduce scenicamente la sua attività di badante attraverso un dinamismo motorio meticolosamente studiato da e verso una camera immaginaria nella quale un invisibile personaggio, destinatario del dialogo a senso unico, è il vero catalizzatore delle sue emozioni. Il buio scenico finale riannoda idealmente l’azione a un nuovo, simile inizio in virtù di una felice struttura circolare innescata dalla stessa battuta in apertura e chiusura del monologo.
“1963” COLLETTIVO LEHDET di Forio (NA) di e con Sabrina Ponticelli e Giacomo Seca
Perchè le relazioni finiscono? In che modo si sarebbe potuto salvare il rapporto? Chi ha sbagliato? Di chi sono le colpe? Sono queste le domande che si sono posti i due attori. “Se aveste l’opportunità di tornare indietro e rivivere dei momenti precisi della vostra vita, da dove partireste? Ad Alice e Leo viene offerta questa possibilità unica, in una realtà distorta, quasi magica, i due ragazzi cercano risposte ripercorrendo il periodo di vita trascorso insieme.
“Tre maitre sopra il cielo” della COMPAGNIA BROMANCE della Repubblica di San Marino con Enea Salicioni, Filippo Matteoni, Alice Giardi e Cristiano Pezzi
Qual è la cosa di cui i ragazzi hanno piú paura? I primi appuntamenti! Non sai mai se la ragazza che si trova davanti accetti l'ironia tagliente, i silenzi interminabili, le gaf tipiche dei giovani. Allora i Bromance hanno pensato: ci vorrebbe una figura che ti accompagni durante la tua vita da giovane scapolo, ma soprattutto che ti sostenga nei primi appuntamenti, come per esempio il Maitre. Quando vai al ristorante il maitre ti segue durante tutta la serata; ti sa consigliare il miglior vino, con quale portata accompagnarlo, come affrontare le varie pietanze. Perché non si può avere un maitre personale che accompagni nei primi appuntamenti?
Durante la serata di sabato 9 marzo, il pubblico presente sceglierà tra questi tre corti teatrali il vincitore della V Edizione di Avis In Corto.
La serata proseguirà con le Premiazioni di Ascolinscena. Le commedie del calendario 2023-2024 sono state giudicate e premiate nelle rispettive categorie: Miglior Attore e Attrice Protagonista e Non Protagonista, Miglior Allestimento e Miglior Spettacolo. Al vincitore di quest’ultimo premio spetterà anche un contributo in denaro.
Il pubblico abbonato ad Ascolinscena ha invece votato e decretato il vincitore del Premio Gradimento del Pubblico, solitamente il più ambito dalle compagnie teatrali.
La Rassegna Ascolinscena è organizzata da Castoretto Libero, DonAttori, Li Freciute e la Compagnia dei Folli e si svolge ogni anno presso il teatro PalaFolli di Ascoli Piceno.
Hanno sostenuto questa edizione la UILT – Unione Italiana Libero Teatro, la Fainplast srl.
Le serata di Ascolinscena sono state arricchite dalla degustazione di vino che seguiva la messa in scena degli spettacoli. Attori e pubblico si sono incontrati davanti a dell’ottimo vino della Cantina Terre de’ Conti di Pianello di Ostra (AN) e dalla Xentek Produzioni Video che ha offerto il vino della Cantina Velenosi. A deliziare il palato dei presenti anche gli stuzzichini del Tigre di Villa Pigna.
L’appuntamento è per sabato 2 marzo alle ore 21:00 per il concorso AVIS IN CORTO a cui seguirà la cerimonia della Premiazione.
Inizio serata sabato 9 marzo 2024 ore 21:00.
Biglietti disponibili presso il PalaFolli e su www.palafolli.it
Info:0736-352211 oppure www.palafolli.it
“Sport in rosa”: sabato 9 marzo appuntamento a San Benedetto del Tronto
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 305
In occasione della Giornata internazionale della donna non poteva mancare un appuntamento di U.S. Acli Marche Aps dedicato alle donne.
Sabato 9 marzo, infatti, dalle ore 10 alle 12,30 si svolgerà l’iniziativa “Sport in rosa” realizzata in collaborazione con il Comune di San Benedetto del Tronto (all’interno del programma di “Marzo è donna 2024”) e con il Centro commerciale Portogrande.
L’appuntamento è alle 10 davanti a Decathlon in via Pasubio 144 a San Benedetto del Tronto.
La partecipazione all’evento è gratuita ma occorre prenotare inviando un messaggio al numero 3939365509 indicando il proprio nome e cognome.
Il programma dell’iniziativa (aperta comunque a persone di ogni sesso e di ogni età) prevede la pratica gratuita di due discipline: il Nordic Walking ed il Fitwalking, a cui è abbinata una passeggiata botanico/naturalistica guidata all’interno della Riserva Naturale della Sentina.
Il Nordic Walking ha un grande valore per la salute pubblica e anche per questo sta riscuotendo sempre più successo anche in Italia, in ragione delle sue preziose caratteristiche che lo rendono uno sport sano, sicuro, naturale, completo e adatto a tutti.
Il Fitwalking non è una cura, ma una “terapia preventiva”. Praticare il Fitwalking con regolarità aiuta a raggiungere gradualmente il miglior equilibrio fisico e a incrementare progressivamente lo stato di benessere derivante dall’attività, con il vantaggio indubbio di essere accessibile a tutti.