E’ entrato nel vivo il progetto “Nuove energie” per Over 55



nuove energieE’ entrato nel vivo il progetto Nuove energie” coordinato da Unione Sportiva Acli Marche col finanziamento dell’Ambito sociale territoriale XXII (Comuni di Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Ascoli Piceno, Folignano, Maltignano, Montegallo, Roccafluvione, Palmiano e Venarotta).
Si tratta di una attività che andrà avanti fino al mese di aprile 2026 con una lunga serie di eventi gratuiti riservati alla popolazione Over 55.
Sono stati già realizzati i primi 3 eventi che hanno visto protagonisti i musei della città di Ascoli.
Dopo i primi 2 appuntamenti che si sono svolti nella Pinacoteca, con percorsi dedicati a “Le figure femminili nelle opere esposte”, è stata la volta della Galleria d’arte contemporanea con una iniziativa dedicata a conoscere meglio Osvaldo Licini, pittore e scrittore vissuto tra il 1894 e il 1958, di cui sono presenti numerose opere. All’iniziativa ha partecipato anche il vice sindaco di Ascoli Piceno Massimiliano Brugni che ha evidenziato l’importanza di iniziative similari volte a promuovere la socializzazione, l’aggregazione e la conoscenza delle ricchezze culturali della città.
Presente anche il consigliere comunale Patrizia Petracci che ha rimarcato la necessità di far conoscere le strutture museali anche agli abitanti della zona, in modo che possano diventare dei veri e propri ambasciatori delle bellezze del proprio territorio.
La rete associativa U.S. Acli, attraverso varie progettualità, negli ultimi due anni ha realizzato varie iniziative, molto partecipate, coinvolgendo i musei della città di Ascoli Piceno con oltre 1000 presenze certificate.
Il progetto “Nuove energie”, comunque, comprende altre iniziative di vario genere tutte finalizzate a promuovere anche l’invecchiamento attivo della popolazione.
Una attività che prenderà il via nelle prossime settimane è la cosiddetta “ginnastica della memoria” con lo svolgimento di lezioni e partite libere di burraco e scacchi, discipline utili per tenere allenato il cervello.

Sportiva Acli Marche o il sito www.usaclimarche.com.

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie policy