COMUNE DI AMATRICE
(Provincia di Rieti)
02012 Corso Umberto I, 70 – Tel. 0746/83081 – Fax 0746/825682 – 0746/825799
www.comune.amatrice.rieti.it

 

COMUNICATO STAMPA


canti_monti_lagaDomenica 4 Luglio 2010 presso il centro culturale San Giuseppe di Amatrice alle ore 11,00 sarà presentato il poemetto "Canti dei Monti della Laga - Incontrando Publio Virgilio Marone" scritto da Raffaele Pandolfi poeta di Amatrice, per la precisione della piccola frazione di Francucciano, da sempre abile a raccontare in ottava rimale tradizioni della sua terra e le vicende umane sia lieti che tristi nel loro imprevedibile intrecciarsi.  L'opera che segue a vent'anni di distanza "Poesie e solitudine" altra fatica del nostro Pandolfi, è un piacevole poema che narra di un immaginario incontro tra Raffaele e Virgilio, proprio colui che accompagnava Dante Alighieri attraverso l'Inferno ed Il Purgatorio. Da questo incontro emerge una sopraffina piacevolezza della natura che avvolge uomini e cose unità al ricordo di persone famose del passato quali Ariosto, Cola Filotesio; Don Giovanni Minozzi, Tasso, Carducci, Bernini, Dionisio Cappelli, in particolare il poeta interprete di sentimenti semplici e schietti,  fa rivivere personaggi che hanno lasciato memoria del loro agire immortale come Garibaldi e Napoleone. Raffaele Pandolfi con questo poemetto vuole trasmettere alle nuove generazioni il proprio amore per la poesia unito al suo profondo rammarico che oggi questa nobile arte non venga convenientemente praticata, inoltre la sua umiltà ed il suo apprezzamento per le cose puramente semplici lo rendono un personaggio dagli altissimi valori umani.
La presentazione terminerà con un vino d'onore offerto a tutti i partecipanti.

Le S.V. che leggono sono invitate a partecipare.


L'Assessorato Cultura/Sport/Turismo del Comune di Amatrice

 

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie policy