SETTIMANA RICCA DI APPUNTAMENTI MUSICALI PER TUTTI I GUSTI


thumb_mattia-cigalini1Una settimana piena di note e grandi eventi, quella che sta per partire a Sant’Elpidio a Mare,  spaziando dalla musica popolare, al jazz, al rock fino alla classica  per accontentare target differenti, anche se l’obiettivo rimane quello di avvicinare  nell’ascolto più generazioni.
Si inizia martedì 13 luglio con uno appuntamento prestigioso:  “Ricordar cantando canzoni e canzonette”, una produzione firmata da Piero Cesanelli, il patron di Musicultura, una delle più importanti rassegne di musica italiana dedicata alla canzone d’autore.
 “Ricordar cantando” è un insolito percorso musicale che consentirà al pubblico di rivivere l’atmosfera effervescente e rivoluzionaria che va dal 1950 al 1967 mediante l’uso di parole, clip video e fotografiche, ma soprattutto attraverso quelle “canzoni e canzonette” attinte sia dal repertorio italiano che internazionale.
E così, alle 21.30 un ensemble di tredici musicisti ed interpreti daranno vita ad un’emozionante  colonna sonora affrontando vari generi musicali per riportare alla memoria canzoni degli anni ’50 e ’60, affermatesi per il grande consenso popolare tanto da incidere ancor oggi sui gusti musicali dei più giovani.
A seguire il quarto concerto elpidiense del Sant’Elpidio Jazz Festival – circuito Jazz di Marca che, giovedì 15, presenterà il nuovo strabiliante astro nascente del jazz italiano, il sax alto Mattia Cigalini, che insieme al chitarrista Luigi Tessarollo, figura di spicco nel panorama jazz internazionale, e al bassista Luca Garlaschello si esibirà in “Italian Melodies in Jazz. Il concerto si terrà come di consueto in Piazza Matteotti dalle ore 21.30.
Il 15 luglio a Villa Falconi prenderà il via anche  Full of Rock, organizzato dalla Consulta dei giovani di Sant’ Elpidio a Mare insieme al Marchesato di Santa Caterina. Durante i tre giorni della rassegna band emergenti si sfideranno davanti ad una giuria di esperti. Il vincitore aprirà la serata finale di sabato 17, per lasciare poi spazio ai Ligalive, cover band di Ligabue.
Domenica 18, invece, sarà la volta della musica classica con il tradizionale concerto d’estate della Corale Angelico Rosati che nella maestosa cornice della Perinsigne Collegiata di Piazza Matteotti, alle ore 21.15, offrirà un concerto ambizioso: l’opera 73 di Felix Mendelssohn “Lauda Sion” per soli, coro e pianoforte.
Tutti gli eventi, patrocinati dall’Assessorato alla Cultura e Turismo e dall’Assessorato alle Politiche Giovanili, sono ad ingresso libero.

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie policy